Lettera aperta: Novara e provincia, giorno della memoria e del ricordo

  • Febbraio 7, 2019 09:00

[Lettera aperta inviata ai giornali locali in data Novara, 7 febbraio 2019] Il Comitato Antifascista Novarese CAN ritiene doveroso prendere posizione a proposito di un paio di eventi che stanno riguardando la città e la provincia nei giorni prossimi alle ricorrenze della “memoria” e del “ricordo”. Per quanto concerne quest’ultima non intendiamo qui affrontare la questione storica, la storiografia da decenni ha indagato seriamente e approfonditamente la materia. Ci preme fare notare che, nonostante le affermazioni propagandistiche rabbiosamente urlate dalla destra e dai suoi referenti (politici, giornalisti, “intellettuali” di area) – affermazioni accolte supinamente da una buona fetta della sinistra…

2 febbraio, l’Italia che resiste

  • Febbraio 2, 2019 18:00

Per la seconda volta dall’inizio dell’anno, il copione della propaganda governativa si ripete: un manipolo di esseri umani disperati lasciati in balia delle onde, segregati sulle navi che li hanno soccorsi, impediti per giorni e giorni nel diritto di sbarcare e trovare un minimo conforto. Mentre decine di altre continuano a raggiungere comprensibilmente e legittimamente le coste italiane con mezzi di fortuna (e trovando in alcuni casi soccorso). Ma le telecamere restano puntate in mezzo al mare, laddove il ministro degli interni gioca l’ennesima partita per rimanere sulla cresta dell’onda mediatica, imponendo di fatto l’agenda politica e comunicativa. Questo è…

Accoglienza e povertà ai tempi del Ddl Sicurezza

  • Gennaio 20, 2019 18:00

Iniziamo il 2019 come abbiamo finito il 2018, con un manipolo di esseri umani disperati, non solo lasciati in balia delle onde, ma segregati sulle navi che li hanno soccorsi, impediti per settimane nel diritto di sbarcare e trovare conforto. Il tutto per il più brutale fine propagandistico. Quarantanove persone. Mentre decine di altre raggiungevano con mezzi di fortuna le coste italiane (trovando in alcuni casi soccorso). Ma queste erano meno importanti, le telecamere erano focalizzate in mezzo al mare, laddove il ministro degli interni ha deciso di giocare l’ennesima partita (a distanza, ovviamente, visto che si trovava in ferie…

Non siamo tutt@ sulla stessa barca

  • Dicembre 10, 2018 18:00

Il settantesimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani ci pone di fronte a una serie di questioni. A oggi, nessuno tra gli stati firmatari ha dato piena applicazione alla tutela dei diritti per i quali si era impegnato. Assistiamo al contrario a una continua serie di eccezioni, tanto di fatto quanto di codice. Lo stato di eccezione permanente, va sottolineato, non nasce oggi. La brutalità che trova spazio tanto nel nuovo Regolamento di Polizia Urbana novarese, quanto nella infame legge “Salvini”, non è la nuvola nera apparsa in un cielo sereno. Senza negarne le gravissime specificità, la legge attuale…